In un’intervista realizzata lo scorso 19 giugno, la Presidente della Circoscrizione Nordest Roberta Pavarini, ha rinnovato le sue riflessioni su identità e vocazione della cosiddetta Area Nord.
Al centro del suo intervento insistono le relazioni umane (il tratto distintivo, un vero e proprio sostrato generativo della comunità locale) e i luoghi, cioè i due punti nodali con cui dovrà necessariamente confrontarsi ogni pensiero progettuale sulla trasformazione di questa parte della città.
Il video è stato realizzato in occasione di Reggio Emilia: le infrastrutture per l’innovazione, seminario conclusivo di presentazione dei risultati del Gruppo di Progetto Infrastrutture e Progetti Urbani all’interno del percorso Il futuro dell’Area Nord.
Il video dell’intervista
Vedi anche: Relazioni di quartiere nell’Area Nord
Il futuro dell’Area Nord
Una motion graphic a cura del Comune di Reggio Emilia (17 aprile 2012)
L’Area Nord come risorsa territoriale e infrastrutturale su cui Reggio intende impostare un nuovo progetto di territorio, basato su scenari di area vasta e politiche integrate per innovare il suo modello economico, sociale e culturale
Il Nodo Mediopadano
Una motion graphic a cura del Comune di Reggio Emilia (20 giugno 2012)
Il progetto di Nodo Mediopadano per affrontare e sviluppare il tema di Nodo intermodale di mobilità
Progetto di sviluppo Area “Reggiane”
Una motion graphic a cura del Comune di Reggio Emilia (20 giugno 2012)
Il progetto consiste nella realizzazione del Parco della conoscenza, dell’innovazione e della creatività che avrà il suo centro fisico e il suo ingresso nel riqualificato piazzale Europa