Continua a leggere e consulta il programma dell’evento […]
|
||||||
Continua a leggere e consulta il programma dell’evento […]
Eutópia vi invita venerdì 19 giugno ad una “geopedalata tra storie native e storie migranti”, un percorso narrativo che andrà a scoprire (anche grazie al supporto linguistico di mediatori interculturali) i principali “segni” della memoria pubblica di Reggio Emilia, i fatti storici e le memorie civili, i luoghi e i posti del transito, delle migrazioni e del lavoro della nostra città. […]
A partire dalle ore 10:00, verrà dato il via ad una lunga rassegna di poesie e spunti critici per parlare di pace, che sarà animata da Simonetta Sambiase, Gabriella Gianfelice, […]
Molte cose da fare, da vedere e da provare per tutta la famiglia. Un programma di attività per sperimentare e giocare all’interno dello splendido ed ospitale Parco del Mauriziano con vari punti di interesse aperti al pubblico. L’evento è a cura di Eutópia e Cinqueminuti, con la […]
Parliamo di “Sabotatori”, il documentario realizzato da Nico Guidetti e Matthias Durchfeld, atteso al debutto nel cartellone di eventi di “avvicinamento” al 70° anniversario della Liberazione. […]
Si comincia sabato 11 aprile, presso il Teatro Artigiano di Massenzatico (via Beethoven, 90), dove alle ore 16:30 è previsto uno stage di canto popolare con Le Cence Allegre, preceduto da una visita al Teatro Artigiano guidata da Antonio Canovi. Alle 20:00, cena “agile” autogestita (possibilità di menù vegetariano) al prezzo di € 10,00 nel parterre del Teatro. Per concludere, […]
Carissime e carissimi, rivolgo questo appello a voi che mi conoscete bene e sapete quello che faccio da anni. Allargando un po’ il cerchio, diciamo che lo rivolgo anche a chi, di fronte alla vittoria di Tsipras in […]
Nonostante le tante difficoltà, l’appuntamento rimane fissato (come di consueto) per il prossimo 11 novembre, a partire dalle ore 17:30, presso la Sala Civica di via Selo, 4 : alla tradizionale generosa accoglienza di cooperatori ed abitanti del quartiere, si aggiungerà la verve di Mauro Incerti, che interverrà in veste di grande mattatore della serata. […]
Ad accompagnare questi due appuntamenti, l’esposizione di manifesti cinematografici (assolutamente falsi) realizzati da Andrea Gualandri. […]
Tempo per un ultimo appuntamento, un’ultima esperienza da condividere: la proposta con cui “La Montagna InCantata”, il festival disseminato di rigenerazione territoriale, si congeda e saluta i suoi amici è una camminata domenicale in collina. Il prossimo 19 ottobre, con partenza alle 9:00 da Cortogno, […]
Alla base di questa nuova esperienza di socialità urbana partecipata (ideata, realizzata ed animata come di consueto dall’associazione Eutópia – Rigenerazioni territoriali e […]
Quanto è stato scritto sulla stampa locale in merito alla giornata ariostesca intitolata “Di nuovo… al Mauriziano” (da noi organizzata lo scorso 8 settembre) ci sembra meritare qualche puntualizzazione, se non altro perché un giudizio sui risultati dell’operato di chiunque andrebbe sempre formulato partendo da dati di fatto. […] |
||||||
2009 - 2019 Centro di Documentazione Storica – Villa Cougnet |