Responsabile e coordinatore:
Storico e studioso di fenomeni urbani, si occupa di storiografia della memoria tra Italia, Francia, Belgio ed Argentina. Conduce, a Reggio Emilia, il Laboratorio Geostorico Tempo Presente ed è autore di numerose pubblicazioni dedicate alla storia sociale ed economica della provincia reggiana.
Collaboratori:
Sociologo del territorio, già attivo in numerosi progetti elaborati dal Laboratorio Geostorico Tempo Presente. Si occupa di ricerche incentrate sulla comunità e sui cambiamenti del quotidiano.
Insegnante presso la scuola primaria “Balletti” di Mancasale e referente per il proprio Istituto (IC “Galilei” – Reggio Emilia) del progetto Educa il Luogo. Già docente attiva nel Laboratorio Geostorico Tempo Presente, è da anni impegnata nell’ideazione e realizzazione di percorsi di progetto tra scuola e territorio.
Docente di scuola secondaria di primo grado con precedenti esperienze da archivista, si è occupata in particolare di progetti didattici sul paesaggio e sulla storia di Reggio Emilia.
Storico e documentarista, collabora dal 2008 con il Cds, per il quale alterna attività di ricerca d’archivio alla cura di progetti di comunicazione multimediale (Web, videomaking, fotografia, editoria). E’ il curatore di questo sito.
Insegnante presso la scuola primaria “Balletti” di Mancasale (IC “Galilei” – Reggio Emilia). In collaborazione con lo storico Antonio Canovi, ha progettato i percorsi didattici di Educa il Luogo, ma è da molti anni impegnata nell’ideazione e realizzazione di attività laboratoriali geostoriche per la scuola.
Segreteria:
Operatrice culturale della Circoscrizione Nordest del Comune di Reggio Emilia.